Perché riusciamo a vedere oggetti distanti 46 miliardi di anni luce, se l’universo ha solo 13,8 miliardi di anni?
L’Universo ha solo 13,8 miliardi di anni, ma possiamo vedere indietro di 46,1 miliardi di anni luce. Ecco perché succede
L’Universo ha solo 13,8 miliardi di anni, ma possiamo vedere indietro di 46,1 miliardi di anni luce. Ecco perché succede
Cosa sono le criptovalute. Cosa è la blockchain. Chi sono i miner. Ma soprattutto cosa ci si deve aspettare dall’utilizzo di questa moneta.
La composizione dello Smog, diossidi, fuliggini in forma di micro e nano-polveri, potrebbe avere risvolti impensati nella trasmissione di virus e batteri.
Nella mia città gli alberi sono praticamente scomparsi. Anche questa estate l’asfalto era a 50º ma pochissimo verde per abbattere le temperature.
Il tempo è veramente relativo, seppure apparentemente si sposta uni -> verso, in una sola direzione, puoi soggiogare a tuo vantaggio la sua velocità e dimensione.
Il 2018, da gennaio a giugno, per la Terra è stato il quarto anno più caldo di sempre dal 1880. Lo dice il National Climatic Data Center americano. La temperatura media è aumentata di circa 1,06 °C rispetto alla media dal 1880 al 1920, con un tasso di crescita più…
Nella fisica quantistica la correlazione degli elettroni [entanglement quantistico o correlazione quantistica], sarà, nel prossimo futuro, una profonda delusione per gli studiosi che ancora oggi hanno difficoltà a capirne le dinamiche.
Parlare dei problemi serve a capire, confrontarsi serve a conoscere le idee degli altri, perché nessuno qui è nato con le risposte, tantomeno con le soluzioni
Qui di seguito le mie proposte per il programma ambientale del MoVimento 5 Stelle per la Regione Emilia-Romagna. Un progetto in divenire visto che sto ancora raccogliendo i suggerimenti della cittadinanza, dei vari enti e associazioni del territorio. Views: 0
Introduzione Nella letteratura scientifica internazionale si osserva un crescente interesse all’inquinamento dell’aria indotto dall’uso energetico di biomasse. Se nel biennio 1994-96 risultavano pubblicati solo 9 articoli con queste parole chiave, nel biennio 2004-2006 le pubblicazioni risultavano essere 101 e dal 2007 ad oggi gli articoli pubblicati che trattano questi argomenti…
Questo scritto è dedicato a chi non ama la fantascienza, a chi la rispetta e anche a chi la venera.In ogni caso una visione di speranza del domani, vista nel contemporaneo. Iniziamo con un esempio di fantascienza che diventa realtà Replicatore di Star Trek: è un concetto di tecnologia straordinaria…
In questo post sono raccolti una serie di video denuncia molto interessanti per chi ha bisogno di materiale informativo o semplicemente per chi vuole documentarsi e acculturarsi sui temi più scottanti del panorama politico e civile della nostra epoca. È chiaramente richiesto molto tempo per vederli tutti, ma in un…
Io sottoscritto/a, nome e cognome, accetto con la formula del tacito assenso e della collaborazione i seguenti punti: Accetto la competitività come base del nostro sistema, anche se sono cosciente del fatto che questo funzionamento genera frustrazione e rabbia alla immensa maggioranza di perdenti. Accetto che mi umilino o mi…
del sole rubi la luce e dell’oscuro ti servi mangi energia a piene mani e vivi sul filo campi magnetici sfrutti, in cui fluttui ed assorbi la vita mi spremi ad ogni piena rotazione capisco il lupo che ulula e la forza che mi dai ma ora basta! smetti di…